Articolo tratto e pubblicato sul Repubblica.it
| Continua |
Una rivoluzione culturale che crei una rete di interventi tempestivi per la tutela e la protezione dei minori soprattutto durante le separazioni, l'adozione e l'affidamento familiare.
E' per noi prioritario ed è volto alla piena realizzazione del diritto del minore a essere ascoltato e informato in ogni procedimento del quale è "parte".
Affinchè sia rispettato l'essenziale diritto di ogni minore ad essere ascoltato ed informato in modo adeguato su ogni procedimento che abbia a incidere costantemente sulla sua vita.
Si configura come uno dei fenomeni che maggiormente preoccupano le società europee. Uno dei pilastri su cui si deve basare l'azione è quello della Prevenzione.
La Onlus è costituita da un'équipe interdisciplinare di consolidata esperienza professionale formata da avvocati, medici, medici psicanalisti, psicologici psicoterapeuti.
Prevenzione primaria delle forme di disagio psicologico, di insuccesso e abbandono scolastico, e di forme psicopatologiche nei minori coinvolti nelle crisi familiari.
E' un centro dedicato alle mamme con i loro bambini (da 0 a 4 anni) e a tutti quelli che se ne prendono cura. E' uno spazio di accoglienza e di sostegno finalizzato a favorire lo scambio di esperienze, il gioco e l'ascolto, in cui le mamme potranno trascorrere con i loro bambini del tempo di qualità ed essere supportate nel loro ruolo da personale qualificato
Continua →CENTRO PER LA CONSULENZA E L’ACCOMPAGNAMENTO AL PERCORSO DELL’ADOZIONE E DELL’AFFIDAMENTO FAMILIARE. E' un CENTRO ESPERTO e DEDICATO per l'informazione e il supporto dei nuclei familiari con progetti personalizzati che facilitino le relazioni familiari, l'integrazione sociale del minore
Continua →Nel 2010 in Italia i figli coinvolti nella crisi coniugale dei genitori sono stati 103.478 nelle separazioni e 49.853 nei divorzi; metà delle separazioni e un terzo dei divorzi riguardano matrimoni con almeno un figlio minore.
Continua →